E’ risaputo che numerosi investitori immobiliari
internazionali, cavalcano il boom economico del nord est brasiliano.
Quali sono i motivi che spingono gli investitori a fidarsi
del Brasile? Cosa li spinge nel nord est?
Il Brasile è un paese che vanta ingenti quantità di materie
prime nel sottosuolo (oro, argento,
ferro e petrolio), questo fattore
consente di poter esportare ingenti quantità che danno sicurezza alla sua
economia interna.
Si pensi che il 30 %
del fabbisogno mondiale di ferro arriva proprio dal Brasile(
Fonte Wikipedia
)
Anche l’agricoltura in Brasile, soprattutto sul versante
Atlantico, ha una notevole importanza economica ed è soggetta a grandi numeri
sull’esportazione(il 10 % del reddito brasiliano proviene dall’agricoltura).
Si coltivano caffè ( primo esportatore mondiale), la soia
(secondo solo dopo gli USA), riso , mais , canna da zucchero e cacao.
I fattori appena descritti, danno sicurezza agli investitori
stranieri che si trovano a dover sceglie fra le al momento fragili economie
europee e le emergenti economie dei paesi del B.R.I.C.
Affrontiamo ora il boom del nord est del Brasile.
L’intera zona del nord est brasiliano, vanta spiagge paradisiache,
è fortemente orientata al turismo sia locale che estero ed ha un clima mite con
temperature dai 20 ° ai 30 ° tutto l’anno.
Negli ultimi anni, negli stati del Pernambuco e Paraiba, è
stata adottata una forte politica di incentivi per le industrie. Questo fattore
ha attirato aziende da tutto il mondo che, approfittando del mercato locale
sempre in crescita (10 % l’anno) , del costo del lavoro ragionevole e della
politica di forte agevolazione fiscale, stanno costruendo mastodontici
stabilimenti (Fiat, Kraft, etc.).
Questo fattore, porterà
decine di migliaia di posti di lavoro nei due stati e una migrazione dei
dirigenti europei che possiedono il know
how acquisito negli stabilimenti di provenienza.
Il mercato immobiliare locale, sta attraversando un boom con
prezzi che raddoppiano in poco più di due anni, sia per quanto riguarda le
residenze popolari, sia per la fascia medio alta destinata ad un pubblico
benestante.
Ci rimane un ultimo dubbio da chiarire:
Meglio investire in Pernambuco o in Paraiba?
La capitale del Pernambuco, Recife, è una metropoli da
6.000.000 di persone che, come tutte le grandi città, si porta dietro un tasso
di criminalità elevatissimo (
Fonte Wikipedia
). Questo la rende difficilmente vivibile al pubblico europeo e alla classe
medio alta brasiliana.
Parliamo ora di Paraiba, stato poco conosciuto al di fuori
del Brasile ma con una serie di vantaggi cruciali in termini di investimento
immobiliare.
Joao Pessoa, capitale della Paraiba, è una città di circa
1.000.000 di persone, con scuole , ospedali e servizi di ogni livello. E’ la
terza città più antica del Brasile, vanta un’architettura barocca e allo stesso
tempo 40 km di spiagge bianche. Il tasso di criminalità è tra i più bassi del
Brasile, la prostituzione quasi inesistente ed è la seconda città più verde al
mondo.
Joao Pessoa, ha anche la fortuna di essere molto vicina alla
zona franca sita al confine tra Paraiba e Pernambuco, il che sta facendo
registrare una domanda sempre più alta di immobili residenziali con un
conseguente innalzamento dei valori.