lunedì 28 ottobre 2013

Che cos'è un condominio Fechado?

Un condominio Fechado è una forma di comunità residenziale composta da un gruppo di case recintate, con entrata sorvegliata.  Questi complessi residenziali all'interno hanno piccole strade e comprendono vari servizi condivisi . Per le comunità più piccole questo può essere solo un parco o di altra area comune. Per le comunità più grandi, può essere possibile per i residenti rimanere all'interno della comunità per la maggior parte delle attività quotidiane, avendo a disposizione negozi, parchi, piscine.

File:Saskatoon gated community.JPG




Questa forma di strutture garandisce uno standard di vita alto e avendo accesso ristretto un alto livello di sicurezza. 
Il privilegio, la comodità delle attività commerciali al suo interno uniche nel loro genere rendono queste residenze un ottimo investimento per i prossimi anni.
A questo proposito vi consilgiamo di visitare il sito www.investinbrazil.it


File:Gated community near Ezeiza.jpg

Fonte:  Wikipepia

mercoledì 23 ottobre 2013

João Pessoa - ARTE E MUSICA

Radegundes Feitosa, musicista tra i massimi esponenti della scuola di João Pessoa 





Feitosa è trombone di formazione erudita, presidente e fondatore della"Associaçao brasileira de trombonistas", professore all'Università federale di Paraiba, primo trombone dell'Orchestra filarmonica Norte nordeste. Ma il suo percorso è altrettanto legato alla musica popolare. La sua musica, definita dallo stesso sempre semplicemente «brasiliana», non concepisce steccati e dualità, ma una sofisticata ricerca timbrica che esplora i confini fra colto, popolare e folclorico. Ha suonato con il grande Paolo Moura a Roma, durante il festival di jazz brasiliano organizzato nel 2002 dalla Cantar da Costa e l'Alexanderplatz a Villa Celimontana.



Figlio d’arte inizia a suonare il Trombone del 1975 entrando nell’80 a far parte della scuola di Arti dell’università di Paraiba. Appena Laureato ai concorsi di Rio de Janeiro conosce con il grande Paolo Moura con quale va in tourneè nel 1990.



Ha suonato anche con Egberto Gismondi, indiscusso polistrumentista brasiliano di origini italiane.
Attualmente a Joao Pessoa è l’orchestra sinfonica e il quintetto e inoltre lavora nel Progetto Gafiera con Paulo Moura
Negli ultimi 10 o 15 anni vi è stata una produzione, da parte di compositori dell'area di musica brasiliana, di almeno trenta dischi. Questo è il movimento musicale di João Pessoa, che è già molto forte. E questo movimento ha supportato la crescita della musica popolare e quella dei locali notturni, che venti anni fa praticamente non esistevano. 



lunedì 14 ottobre 2013

COME INVESTIRE IN BRASILE DATI ALLA MANO

Dai dati del sole 24 ore emerge che con un Pil di 24 milioni di dollari il Brasile e in piena crescita economica e cerca investitori da Italia e Cina.
 
 

 
 
 
In un periodo di crisi economica dove la ricerca di nuovi mercati diventa sempre più impellente, ecco la risposta dati alla mano.
 
 
 
 
 
Per sapere come investire in Brasile senza incappare in cosiddetti bidoni o false promesse, il modo migliore è affidarsi ad un team di professionisti che a diretto contatto col territorio sanno indirizzarci verso la soluzione più adatta alle nostre esigenze.

Consigliamo la consultazione di www.investinbrazil.it
 

giovedì 10 ottobre 2013

PERCHE' INVESTIRE NELLO STATO DELLA PARAIBA ?


E’ risaputo che numerosi investitori immobiliari internazionali, cavalcano il boom economico del nord est brasiliano.
Quali sono i motivi che spingono gli investitori a fidarsi del Brasile? Cosa li spinge nel nord est?
Il Brasile è un paese che vanta ingenti quantità di materie prime nel sottosuolo  (oro, argento, ferro  e petrolio), questo fattore consente di poter esportare ingenti quantità che danno sicurezza alla sua economia interna.
Si pensi che il  30 % del fabbisogno mondiale di ferro arriva proprio dal Brasile( Fonte Wikipedia )
Anche l’agricoltura in Brasile, soprattutto sul versante Atlantico, ha una notevole importanza economica ed è soggetta a grandi numeri sull’esportazione(il 10 % del reddito brasiliano proviene dall’agricoltura).
Si coltivano caffè ( primo esportatore mondiale), la soia (secondo solo dopo gli USA), riso , mais , canna da zucchero e cacao.



I fattori appena descritti, danno sicurezza agli investitori stranieri che si trovano a dover sceglie fra le al momento fragili economie europee e le emergenti economie dei paesi del B.R.I.C.

Affrontiamo ora il boom del nord est del Brasile.
L’intera zona del nord est brasiliano, vanta spiagge paradisiache, è fortemente orientata al turismo sia locale che estero ed ha un clima mite con temperature dai  20 ° ai 30 ° tutto l’anno.
Negli ultimi anni, negli stati del Pernambuco e Paraiba, è stata adottata una forte politica di incentivi per le industrie. Questo fattore ha attirato aziende da tutto il mondo che, approfittando del mercato locale sempre in crescita (10 % l’anno) , del costo del lavoro ragionevole e della politica di forte agevolazione fiscale, stanno costruendo mastodontici stabilimenti (Fiat, Kraft, etc.).
Questo fattore,  porterà decine di migliaia di posti di lavoro nei due stati e una migrazione dei dirigenti europei  che possiedono il know how acquisito negli stabilimenti di provenienza.
Il mercato immobiliare locale, sta attraversando un boom con prezzi che raddoppiano in poco più di due anni, sia per quanto riguarda le residenze popolari, sia per la fascia medio alta destinata ad un pubblico benestante.


Ci rimane un ultimo dubbio da chiarire:

Meglio investire in Pernambuco o in Paraiba? 


La capitale del Pernambuco, Recife, è una metropoli da 6.000.000 di persone che, come tutte le grandi città, si porta dietro un tasso di criminalità elevatissimo ( Fonte Wikipedia ). Questo la rende difficilmente vivibile al pubblico europeo e alla classe medio alta brasiliana.
Parliamo ora di Paraiba, stato poco conosciuto al di fuori del Brasile ma con una serie di vantaggi cruciali in termini di investimento immobiliare.

Joao Pessoa, capitale della Paraiba, è una città di circa 1.000.000 di persone, con scuole , ospedali e servizi di ogni livello. E’ la terza città più antica del Brasile, vanta un’architettura barocca e allo stesso tempo 40 km di spiagge bianche. Il tasso di criminalità è tra i più bassi del Brasile, la prostituzione quasi inesistente ed è la seconda città più verde al mondo.

Joao Pessoa, ha anche la fortuna di essere molto vicina alla zona franca sita al confine tra Paraiba e Pernambuco, il che sta facendo registrare una domanda sempre più alta di immobili residenziali con un conseguente innalzamento dei valori.


lunedì 7 ottobre 2013

INVESTIRE IN BRASILE? AFFIDARSI A CONSULENTI PREPARATI

 
 
Come dice un giornalista del New York Times Larry Rother: "Il Brasile non è un paese per principianti".
Questo è il concetto base che riassume e risolve tutti quei pensieri che ruotano intorno alle aspettative di un futuro migliore per la propria famiglia e per se, all'idea di un buon investimento e alle paure che si riscontrano in questo genere di azioni.

Capire la zona più fertile per la nostra semina diventa il nostro obiettivo, la risposta al dove.


 
 
E' ormai risaputo che il Brasile è un paese in forte e costante crescita e sviluppo ed offre delle opportunità estremamente interessanti per chi vuole venire qui ad investire, ma senza un progetto e una conoscenza adeguata della realtà e del mercato rischia di diventare un azzardo.
Improvvisarsi in ricerche su internet, ascoltare amici o parenti pescando informazioni qua e là può essere decisamente fuorviante e ad alto rischio.


 
 
Ecco perché una buona preparazione, un approccio serio e professionale appoggiandosi ad agenzie del settore che si occupano nello specifico di seguire i clienti stranieri che desiderano investire qui si rendono necessari per procedere in maniera sicura a costruire il proprio progetto e il proprio futuro.

A questo punto non ci resta che affidarci a chi di dovere per capire in base al nostro budget il nostro dove.
 
Suggeriamo la consultazione di www.investinbrazil.it
 
 

mercoledì 2 ottobre 2013

BRASILE, MERCATO IN ESPANSIONE ECO SOSTENIBILE


Quando si parla di novità in Brasile non si può che non evidenziare il mercato in forte espansione, l'attenzione che genera sugli investimenti e gli eventi sportivi come i mondiali di calcio 2014, ma per chi pensa di trasferirsi che impatto avranno sull'ambiente?





Ed ecco nascere nelle bacheche in rete i vari "Cerco casa in Brasile" e a maggior veduta visto che in un paradiso ambientale come quello brasiliano, assisteremo al primo evento Sportivo mondiale che oltre a preoccuparsi delle innovazioni urbanistiche e degli impianti sportivi volti ad ospitare migliaia di tifosi da tutto il mondo si preoccupa di farlo in modo pulito.

Infatti il progetto prevede oltre la costruzione di Eco-stadi realizzati con plastica riciclata, Eco Bus per il trasporto di tifosi alimentati da Bio Diesel ricavato da olio riciclato ed infine un piano di ottimizzazione delle rotte degli Aerei volto a far risparmiare le emissioni di CO2 e litri di carburante.

Da oggi l'erba del vicino sarà molto più verde per chi cerca casa in Brasile.